
BENVENUTI SUL SITO
DEL TEATRO GASSMAN
DI BORGIO VEREZZI
Programmazione
Dopo alcuni anni di attesa, ritorna finalmente la Stagione Teatrale invernale al “Gassman” di Borgio Verezzi.
E’ la ripresa di un discorso con gli spettatori che in realtà non si è mai interrotto, custodito e nutrito dall’humus culturale di un territorio che da oltre mezzo secolo si identifica con il teatro; è il portare avanti, anche nella stagione invernale, quel filo conduttore che il “Paese del Teatro” non può esimersi dal tessere.
Per questo è stato progettato un calendario che potesse ospitare, in continuità con i grandi nomi del Festival estivo, eccellenze scelte fra le migliori tournée italiane, con nomi noti e affermati e produzioni di prestigio. Testi di prosa vivaci ed effervescenti, capaci di raccogliere il massimo gradimento da parte delle differenti tipologie di spettatori, accontentando tutte le generazioni.
Con la Direzione artistica di Luca Malvicini e l’organizzazione tecnica della collaudatissima I.So. THeatre il “Teatro Gassman”, funzionalmente rinnovato, torna così a proporre produzioni artistiche di livello, tentando allo stesso tempo, in accordo con le Compagnie Teatrali in calendario, attraverso un grande sforzo comune, la fidelizzazione del territorio attraverso una campagna abbonamenti (non nominale ma “al portatore”, quindi di più agevole utilizzo) al costo di soli cento euro per tutti e sette gli spettacoli di prosa, che andranno in scena sempre alle ore 21.
L’Amministrazione Comunale di Borgio Verezzi ha accolto con entusiasmo il ricco e variegato programma della stagione invernale del Teatro Vittorio Gassman, sapientemente organizzata dalla I.So THeatre con la direzione artistica di Luca Malvicini.
Il Sindaco Renato Dacquino vede in questa stagione soprattutto una opportunità importante per tutti i cittadini, a partire dai borgesi:
“…Il programma è vario, divertente e stimolante, i prezzi ragionevoli e contenuti; il teatro è accogliente… invita ad uscire dalla routine… dal dialogo superficiale dei social… invita a vincere la pigrizia e ad immergersi nella vita e nelle emozioni… il Teatro Gassman poi è facilmente raggiungibile, e nei dintorni sono presenti diverse aree in cui parcheggiare…
Gli ingredienti per il successo ci sono tutti! Cosa serve adesso?
Serve la cosa più importante, la risposta del pubblico… il vedere che all’impegno progettuale e alle proposte realizzate corrisponde una adeguata attenzione da parte delle persone. Tutti amiamo parlare di cultura, della voglia di conoscere e crescere… del desiderio di fare ed essere una bella comunità… Ecco, questa oggi è la nostra opportunità, la nostra responsabilità: attraverso la nostra presenza e la partecipazione agli eventi, poter fare comunità… essere realmente una comunità viva, in cammino. Una scommessa sulla cultura e sull’arte, che si può vincere solo se ognuno fa la sua parte: organizzatori, istituzioni, cittadini. Vi aspettiamo al Teatro Gassman!”
A margine della stagione teatrale e del Dance Festival, ricordiamo infine che Sabato 9 Novembre alle 21 e Domenica 10 Novembre alle 17,30, il Gassman ospiterà il concerto-spettacolo “Viaggio musicale e teatrale nella canzone d’autore” della Compagnia teatrale e musicale Zêna Singers, con canzoni e musiche di Bindi, Conte, De Andrè, Endrigo, Fossati, Lauzi, New Trolls, Paoli, Tenco, brani teatrali, esibizioni di tango argentino. (intero €. 12 – ridotto € 10 – Contatti ed informazioni: 3336390910)